ZTL - Zona a Traffico Limitato
Le zone a traffico limitato (ZTL) sono aree dei centri urbani all’interno delle quali le amministrazioni comunali regolamentano il transito in alcune fasce orarie e per alcune categorie di veicoli (e/o utenti), con l’obiettivo di ridurre i volumi di traffico al fine di mantenere adeguati livelli di sicurezza per pedoni e ciclisti nonché per limitare l'inquinamento ambientale.In alcuni casi l’accesso alla ZTL è controllato da varchi telematici, ovvero da dispositivi elettronici posti in corrispondenza dei punti di accesso all’area e che consentono l'identificazione dei mezzi autorizzati all’ingresso.
Le ZTL sono state istituite nel Comune di Firenze, nel Comune di Empoli ed in alcuni Comuni della cintura fiorentina.
Le regole per l'accesso alle ZTL dei singoli Comuni e le informazioni relative al rilascio di permessi sono riportate in specifiche schede per le seguenti località:
Le aree pedonali sono aree alle quali l’accesso è interdetto ai veicoli a motore salvo deroghe specificate nei singoli regolamenti e/o provvedimenti delle amministrazioni comunali.
Nella mappa qui sotto sono riportati le ZTL, gli eventuali varchi telematici per il controllo degli accessi nonché le aree pedonali.